Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD) azione #4 “Ambienti per la didattica digitale integrata”.
Ministro dell’Istruzione 30 aprile 2021 n.147 - Decreto di destinazione delle risorse del Piano nazionale per la scuola digitale per l'anno 2021.
CUP F29J21005110001
Attraverso il progetto sono state integrate le dotazioni tecnologiche degli ambienti esistenti specificamente dedicati all'insegnamento delle discipline STEM (in particolare alcune aule di tecnologie specifiche per la didattica delle STEM, con setting didattici flessibili e modulari).
Nel nostro istituto abbiamo intrapreso da alcuni anni attività di coding e apprendimento delle STEM con strumenti digitali, potendo osservare l’efficacia di quelle esperienze sui soggetti coinvolti. Con questo finanziamento abbiamo reso più sistematiche le attività STEM e le abbiamo implementate in tutte le classi della scuola e in tutti e 3 gli ordini (infanzia, primaria e secondaria di primo grado).
Per questo abbiamo aumentato la dotazione di strumenti della scuola e promosso con essi una metodologia educativa “project based” che ha coinvolto anche le materie curricolari.
Una metodologia maggiormente incentrata sui dispositivi innovativi che abbiamo ritenuto utili per l’efficacia didattica, per l’acquisizione di competenze creative digitali, di comunicazione e collaborazione, delle capacità di problem-solving e di pensiero critico indispensabili per i cittadini di oggi.