Ministero della pubblica amministrazione

logo del miur

Immagine della Baronessa Laura Lanza di Carini

accesso famiglie registro modulistica
offerta formativa accesso famiglie registro
registro modulistica offerta formativa

 

 

Il nostro Istituto aderisce al modello DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento) a partire dall'anno scolastico 2023/2024.

Il modello DADA costituisce una rivoluzione nell'approccio educativo, è già adottato con successo in vari paesi europei ed è sempre più diffuso anche in Italia.

Questa metodologia si concentra sull'ottimizzazione degli ambienti di apprendimento al fine di promuovere una didattica attiva, in cui gli studenti assumono un ruolo centrale nel costruire la propria conoscenza.

In questo modello organizzativo gli studenti non rimangono in un’unica aula per tutta la giornata, ma si spostano da un ambiente all’altro in base alle diverse attività previste.
Un sistema conosciuto grazie ai tanti film e telefilm americani e britannici, dove il modello è usato da molti anni.

Ogni ambiente è organizzato in base alle necessità delle attività che vi si svolgono dentro.

Diversi studi hanno dimostrato i vantaggi del modello DADA.

Ecco alcuni documenti utili:

Di seguito si riportano il collegamento al sito ufficiale della "Rete Nazionale delle scuole DADA" e i collegamenti ad alcuni articoli sull'argomento presenti in rete.

 

 

 

News in evidenza

In primo piano

PNSD

EDUCAZIONE CIVICA

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

LIBRI DI TESTO

 

INCLUSIONE E NUOVO PEI